CEDIMENTO TERRENO

Le soluzioni di Solid Project

Per garantire il consolidamento delle fondazioni è necessaria l’analisi preliminare del sottosuolo, per identificare le caratteristiche del terreno ed individuare con estrema precisione i percorsi e lo stato dei servizi e sottoservizi del fabbricato (tubature, scarichi, impianti elettrici, etc), elementi che sono fra i maggiori responsabili del cedimento del terreno.

Solid Project è in grado di eseguire un monitoraggio strutturale del terreno e garantire la migliore soluzione attraverso l’utilizzo di metodologie, strumentazione ed operatori certificati.

Molto spesso l’origine principale di un cedimento del terreno è dovuta alla natura del terreno.

Le cause più ricorrente di deformazione del terreno sono il ritiro volumetrico per essiccazione e carichi statici dei fabbricati. Questi fenomeno avvengono generalmente in relazione ad un riscaldamento climatico, o al mancato apporto di acqua dal basso, a vibrazioni, a variazioni del livello di falda, alla costruzione di nuove strutture in adiacenza. Tutti questi fenomeni hanno un impatto diretto sulle fondazioni o sulla struttura degli edifici.

COME INTERVENIAMO

RESINE ESPANDENTI MULTISTARK

LA NUOVA RESINA ESPANDENTE DI SOLID PROJECT

Il sistema di resine espandenti MultiStark, di Solid Project permette di migliorare le caratteristiche meccaniche del terreno sottostante alla struttura esistente.

Sulla base degli studi preliminari effettuati sulle diverse zone del terreno e in seguito alla definizione delle cause primarie del cedimento strutturale dell’edificio, le resine espandenti MultiStarkbrevettate dall’azienda, sono iniettate con precisione nel terreno sottostante garantendo il consolidamento delle fondazioni. Inoltre, la densità e la composizione delle resine sono modulate in base alle caratteristiche del sottosuolo.

L’obiettivo è di incrementare la portanza del terreno, di riempire i vuoti presenti e di ripristinare la superficie di contatto tra terreno e fondazioni esistenti ed eventualmente di sollevare la struttura.

Le caratteristiche di questo tipo d’intervento sono la facilità di esecuzione e la bassa invasività.

MICROPALI STEADYFAST

LA PALIFICAZIONE FIRMATA SOLID PROJECT

I micropali SteadyFast di Solid Project permettono il rinforzo delle fondamenta di un edificio, in quanto sono ancorati direttamente alle fondazioni e vanno ad appoggiarsi sugli strati più duri e resistenti del terreno sottostante, impedendo qualsiasi cedimento ulteriore.

L’impiego dei micropali SteadyFast ha lo scopo di arrestare prevenire movimenti delle strutture e aumentare la capacità portante di strutture esistenti. Viene così realizzata una struttura che si interfaccia con strati più o meno profondi di terreno.

MINIPALO

MINIPALO GEOSYSTEM
DI SOLID PROJECT

Solid Project grazie alla partnership con GeoSystem propone questo nuovo sistema di consolidamento per le fondazioni. L’utilizzo di pali di piccolo diametro, “Minipalo Geo-System®”, consente di ridurre le dimensioni delle perforazioni, limitando così, le dimensioni delle macchine operatrici e il disagio di un cantiere all’interno di edifici abitati.

L’innovazione offerta dal “Minipalo Geo-system®” è specificatamente studiata per il consolidamento di edifici dissestati e combina i vantaggi sia dei micropali sia delle resine espandenti: permettendo l’impiego congiunto di resine poliuretaniche espandenti (e/o malte cementizie espandenti), a pali in acciaio di ridotto diametro.

Sei incerto su quale sarà la tua soluzione?

Contattaci e risolveremo ogni tuo dubbio

Oppure scrivici su Whatsapp

Scrivici:

Informativa Privacy

Sede legale: Via dei Forni, 2/A – 37023 Grezzana (VR)

+39 045 2524213

info@solidproject.it

Il Team

Contattaci su Whatsapp, inviaci una foto del tuo problema.

Call Now Button