CONSOLIDAMENTO FONDAZIONI

Le soluzioni di Solid Project

CONSOLIDAMENTO FONDAZIONI IN EDIFICI CON CREPE NEI MURI

SIAMO IN GRADO DI FORMULARE PREVENTIVI CON PIU’ TECNOLOGIE INNOVATIVE E CONSOLIDARE EDIFICI CON:

  • FONDAZIONI INESISTENTI;
  • FONDAZIONI SU TRAVE ROVESCIA, CORDOLO DI FONDAZIONE;
  • FONDAZIONI SU PLINTI;
  • FONDAZIONI SU PLINTI E TRAVE DI COLLEGAMENTO;
  • FONDAZIONI SU PLATEA;
  • OGNI ALTRO TIPO DI FONDAZIONE.

INOLTRE: LE NOSTRE TECNOLOGIE VENGONO PERFORMATE A SECONDA DEL TIPO DI TERRENO, COSTRUZIONE E LORO ETA’

LE CAUSE DEL CEDIMENTO DI UNA FONDAZIONE

Generalmente le fondazioni di un fabbricato vengono progettate per assolvere a una semplice ma fondamentale funzione: sorreggere saldamente il fabbricato, evitandone danneggiamenti o peggio ancora rotazioni.

Alla comparsa di lesioni o crepe nei muri la prima cosa che si pensa è che esse siano normali e non preoccupanti. In realtà rappresentano un campanello di allarme. Il problema potrebbe essere legato:

  • alla fondazione (problema strutturale);
  • al terreno di fondazione.

Nel primo caso, le cause sono determinate da un non corretto dimensionamento delle fondazioni oppure, ad una loro degradazione nel corso del tempo (edifici storici) ed in questo caso risulta determinante procedere ad un consolidamento fondazioni di tipo strutturale.

Nel secondo caso invece, il problema è determinato dalle variazioni nelle caratteristiche del terreno di fondazione. Esso infatti è soggetto alle variazioni di umidità stagionali (caldo-freddo, variazioni del livello di falda), all’azione antropica di piante ed animali, al suo naturale deterioramento. Questo implica che il terreno di fondazione in prossimità della stessa presenta scarse caratteristiche tecniche. In questo esempio il consolidamento fondazioni avviene mediante trasferimento del carico in profondità impiegando i nostri  micropali in acciaio a presso-infissione oppure mediante iniezioni di resine espandenti.

In ogni caso, sia che il problema sia legato alla fondazione oppure a problemi al terreno di fondazione bisogna intervenire progettando un corretto consolidamento delle fondazioni, per risolvere il problema nel più breve tempo possibile, allo scopo di evitare danni maggiori all’edificio.

 

LE MODALITA’ DI INTERVENTO PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE FONDAZIONI

Per un corretto consolidamento delle fondazioni è necessario prevedere in alcuni casi:

  • un rinforzo strutturale della fondazione esistente oppure un allargamento della stessa mediante la realizzazione di un cordolo di fondazione adiacente alla vecchia fondazione e ad essa reso solidale mediante apposite chiamate in ferro ovvero con sottofondazioni passanti in alcuni punti sotto quelle esistenti;
  • Una successiva palificazione mediante micropali presso infissi passanti la fondazione appena creata e atta a trasferire su terreni profondi e con migliori caratteristiche tecniche il peso della sovrastante struttura. Questa soluzione è idonea in edifici di nuova costruzione con cedimento del terreno fondale o anche in edifici costruiti prima del 1970 privi di buone fondazioni (non in cemento armato).

 

In altri casi:

  • la sola installazione di micropali presso-infissi attraverso la fondazione esistente. Questa soluzione è idonea in edifici che presentano una buona fondazione in cemento armato. Generalmente costruiti dopo il 1970.

In altri casi ancora:

  • Il miglioramento delle caratteristiche tecniche del terreno di fondazione mediante iniezioni di resina espandente entro il bulbo di Boussinesq. Esso rappresenta la porzione di terreno interessata dal peso dell’edificio ed entro la quale si ha la dissipazione dei carichi tensionali dovuti al peso della sovrastante struttura.

 

La soluzione che Solid Project propone è differente a seconda dei casi.
La nostra capacità di intervenire con una doppia tecnologia:

  • micropali in acciaio a presso infissione con sistema di precarica e con cementazione al centro della fondazione;
  • iniezioni di resina espandente;

ci permette di scegliere accuratamente e solo dopo attenta analisi, quale tecnologia è maggiormente performante ed in grado di risolvere nel caso specifico ed in maniera definitiva il problema delle crepe nei muri.

Interpellaci per un sopralluogo gratuito in tutta Italia.

Vuoi approfondire l’argomento?

CEDIMENTO FONDAZIONI: COME INTERVENIAMO

RESINE ESPANDENTI MULTISTARK

LA NUOVA RESINA ESPANDENTE DI SOLID PROJECT

Il sistema di resine espandenti MultiStark, di Solid Project permette di migliorare le caratteristiche meccaniche del terreno sottostante alla struttura esistente.

Sulla base degli studi preliminari effettuati sulle diverse zone del terreno e in seguito alla definizione delle cause primarie del cedimento strutturale dell’edificio, le resine espandenti MultiStarkbrevettate dall’azienda, sono iniettate con precisione nel terreno sottostante garantendo il consolidamento delle fondazioni. Inoltre, la densità e la composizione delle resine sono modulate in base alle caratteristiche del sottosuolo.

L’obiettivo è di incrementare la portanza del terreno, di riempire i vuoti presenti e di ripristinare la superficie di contatto tra terreno e fondazioni esistenti ed eventualmente di sollevare la struttura.

Le caratteristiche di questo tipo d’intervento sono la facilità di esecuzione e la bassa invasività.

STEADYFAST

LA PALIFICAZIONE FIRMATA SOLID PROJECT

I micropali SteadyFast di Solid Project permettono il rinforzo delle fondamenta di un edificio, in quanto sono ancorati direttamente alle fondazioni e vanno ad appoggiarsi sugli strati più duri e resistenti del terreno sottostante, impedendo qualsiasi cedimento ulteriore.

L’impiego dei micropali SteadyFast ha lo scopo di arrestare prevenire movimenti delle strutture e aumentare la capacità portante di strutture esistenti. Viene così realizzata una struttura che si interfaccia con strati più o meno profondi di terreno.

Sei incerto su quale sarà la tua soluzione?

Contattaci e risolveremo ogni tuo dubbio

Oppure scrivici su Whatsapp

Scrivici:

Informativa Privacy

Sede legale: Via dei Forni, 2/A – 37023 Grezzana (VR)

+39 045 2524213

info@solidproject.it

Il Team

Contattaci su Whatsapp, inviaci una foto del tuo problema.

Call Now Button