
CREPE NEI MURI

CREPE NEI MURI: COME ELIMINARLE
Solo attraverso l’analisi preliminare possiamo capire per le crepe nei muri quando preoccuparsi. Con apparecchiature sofisticate, quali i controlli e le letture laser, Solid Project è in grado di individuare le crepe nei muri e valutare con precisione il tipo di intervento meno invasivo.
In caso di cedimento strutturale i danni sono spesso visibili, è si manifestano frequentemente con crepe o lesioni su murature portanti e su murature non portanti.
Le crepe nei muri interni od esterni rappresentano la rottura di un elemento che ha subito delle deformazioni elastiche e plastiche, causando un senso di insicurezza e “pericolosità” per chi vi abita o per chi utilizza le strutture.
CREPE NEI MURI: SOLUZIONI
RESINE ESPANDENTI MULTISTARK
LA NUOVA RESINA ESPANDENTE DI SOLID PROJECT
Il sistema di resine espandenti MultiStark, di Solid Project permette di migliorare le caratteristiche meccaniche del terreno sottostante alla struttura esistente.
Sulla base degli studi preliminari effettuati sulle diverse zone del terreno e in seguito alla definizione delle cause primarie del cedimento strutturale dell’edificio, le resine espandenti MultiStark, brevettate dall’azienda, sono iniettate con precisione nel terreno sottostante garantendo il consolidamento delle fondazioni. Inoltre, la densità e la composizione delle resine sono modulate in base alle caratteristiche del sottosuolo.
L’obiettivo è di incrementare la portanza del terreno, di riempire i vuoti presenti nonchè le crepe nei muri e di ripristinare la superficie di contatto tra terreno e fondazioni esistenti ed eventualmente di sollevare la struttura.
Le caratteristiche di questo tipo d’intervento sono la facilità di esecuzione e la bassa invasività.
MICROPALI SP690
LA PALIFICAZIONE FIRMATA SOLID PROJECT
I micropali SP690 di Solid Project permettono il rinforzo delle fondamenta di un edificio, in quanto sono ancorati direttamente alle fondazioni e vanno ad appoggiarsi sugli strati più duri e resistenti del terreno sottostante, impedendo qualsiasi cedimento ulteriore.
L’impiego dei micropali SP690 ha lo scopo di arrestare o prevenire movimenti delle strutture e aumentare la capacità portante di strutture esistenti. Viene così realizzata una struttura che si interfaccia con strati più o meno profondi di terreno.
GREEN PILE®
IL SISTEMA BREVETTATO
DI SOLID PROJECT
Solid Project propone questo nuovo sistema di consolidamento per le fondazioni. L’utilizzo di pali di piccolo diametro, “GREEN PILE®”, consente di ridurre le dimensioni delle perforazioni, limitando così, le dimensioni delle macchine operatrici e il disagio di un cantiere all’interno di edifici abitati. Grazie a questo innovativo sistema di lavoro, i micropali pressoinfissi si guadagnano anche l’appellativo GREEN, in quanto il nostro sistema ci permette di differenziarci da quelli tradizionali. Green Pile® permette di lavorare nel pieno rispetto dell’ambiente, evitando qualsiasi materiale di esportazione, evitando il movimento terra, permettendoci di operare anche in spazi molto limitati.
L’innovazione offerta dalla tecnologia “GREEN PILE®” è specificatamente studiata per il consolidamento di edifici dissestati e combina i vantaggi sia dei micropali sia delle resine espandenti: permettendo l’impiego congiunto di resine poliuretaniche espandenti, a pali in acciaio di ridotto diametro.