
FONDAZIONI CON PRESENZA DI ACQUA

Solid Project risolve il problema della presenza di acqua nelle fondazioni grazie alla conoscenza professionale delle problematiche e all’impiego di tecnologie innovative utilizzate da operatori esperti.
Nella stragrande maggioranza dei casi interventi di questo tipo vengono risolti con l’utilizzo dei Micropali Steadyfast Solid Project e/o Minipalo Geosystem
La presenza di acqua nelle fondazioni può essere generata per le cause più disparate come per la deviazione di percorsi di acqua, per la rottura di fognature, rottura e intasamento di pluviali, per perdite di cisterne o altri depositi.
I problemi immediati che si possono riscontrare in questo caso sono la presenza di umidità nei muri (dovuta alla risalita dell’acqua nelle fondamenta) e/o la comparsa di lesioni o fessure dovute a cedimenti, anche parziali, di una o più parti dell’edificio che poggiano su terreni divenuti più deboli o che hanno perso volume.
Spesso l’approccio più seguito è la sola rimozione dell’acqua che purtroppo – soprattutto nei terreni con forte componente argillosa – non sempre risolve il problema. Va infatti notato che nei terreni di natura coesiva la componente acquosa può generare dissesti non solo quando è superiore rispetto alla norma ma anche – e forse soprattutto – quando si diminuisce in modo anomalo e veloce (essiccazione).
Un’altra causa delle presenza di acqua nelle fondazione è l’esistenza di falde freatiche (falda acquifera naturale) sulle quali è stato costruito il fabbricato. Le variazioni stagionali della quota della falda freatica, siano esse abbassamenti o innalzamenti, sono frequenti causa di dissesti in quanto possono provocare l’asportazione di parti di terreno, l’essiccazione delle argille, rigonfiamenti ed innalzamenti.
COME INTERVENIAMO
STEADYFAST
LA PALIFICAZIONE FIRMATA SOLID PROJECT
I micropali SteadyFast di Solid Project permettono il rinforzo delle fondamenta di un edificio, in quanto sono ancorati direttamente alle fondazioni e vanno ad appoggiarsi sugli strati più duri e resistenti del terreno sottostante, impedendo qualsiasi cedimento ulteriore.
L’impiego dei micropali SteadyFast ha lo scopo di arrestare o prevenire movimenti delle strutture e aumentare la capacità portante di strutture esistenti. Viene così realizzata una struttura che si interfaccia con strati più o meno profondi di terreno.
MINIPALO
MINIPALO GEOSYSTEM
DI SOLID PROJECT
Solid Project grazie alla partnership con GeoSystem propone questo nuovo sistema di consolidamento per le fondazioni. L’utilizzo di pali di piccolo diametro, “Minipalo Geo-System®”, consente di ridurre le dimensioni delle perforazioni, limitando così, le dimensioni delle macchine operatrici e il disagio di un cantiere all’interno di edifici abitati.
L’innovazione offerta dal “Minipalo Geo-system®” è specificatamente studiata per il consolidamento di edifici dissestati e combina i vantaggi sia dei micropali sia delle resine espandenti: permettendo l’impiego congiunto di resine poliuretaniche espandenti (e/o malte cementizie espandenti), a pali in acciaio di ridotto diametro.