Vinci Empoli

Toscana

CONSOLIDAMENTO FONDAZIONE | INNALZAMENTO IMMOBILE – Vinci Empoli | Toscana

Il consolidamento dell’edificio e innalzamento dell’immobile ceduto è stato possibile grazie a un lavoro di consolidamento fondazioni svolto con resina espandente MultiStark.

L’intervento è stato eseguito con il supporto di livellometri e ricevitori laser, in maniera da monitorare tutti i movimenti della zona trattata.

Le caratteristiche tecniche e di espansione della resina MultiStark  permettono di ottenere:

  • aumento della portanza del terreno di fondazione; 

  • riempimento dei vuoti e dei microvuoti eventualmente presenti con formazione di bulbi resistenti; 

  • ripristino della superficie di contatto tra il suolo e la fondazione che consente alla fondazione di trasmettere i carichi al terreno come previsto durante la costruzione 
e/o il progetto originario; 

  • riaggregazione, aumento della pressione interstiziale e sovraconsolidamento del
terreno attraverso la spinta radiale della resina;
  • recupero parziale o totale del cedimento.

Il problema di questo edificio situato in Toscana, provincia di Firenze, è dovuto alla natura del terreno, al suo ritiro causato dall’essiccazione provocata dalla deviazione di un corso di acqua.

La natura del terreno – generalmente di origine argillosa –  è spesso un problema nella provincia di Firenze, come del resto in gran parte della Toscana

Dalle foto scattate si può osservare la peculiarità dello stato fessurativo del fabbricato: la forma e l’andamento diverse le crepe nei muri partano proprio dallo spigolo di una porta interna, e percorrono la parete fino ad arrivare al soffitto. Tramite l’introduzione ad alta pressione della resina espandente siamo riusciti a far chiudere la crepa nel muro e consolidare le fondazioni dell’edifico.

Il cliente di visti i risultati ottenuti dal consolidamento della fondazione, si è espresso così:

“La casa a cui ho dedicato anni della mia vita ha iniziato a soffrire. Siamo partiti da una leggera crepa nel muro interno, inizialmente aveva l’aspetto di un capello, ma poi si è aperta: prima lentamente e poi sempre più velocemente. Le leggere scosse di terremoto verificatesi nel Mugello, in provincia di Firenze, poco tempo fa, hanno aggravato ulteriormente la situazione, ed avevo paura perché la porta non si apriva più e quella crepa nel muro era davvero terrificante.

Ho chiamato tecnici di zona, impresari: tutti molto bravi, referenziati, ma evidentemente non così esperti in materia di cedimenti di fondazione: per risolvere il problema mi avevano prospettato soluzioni che avrebbero distrutto la mia casa.

Poi un sopralluogo con un tecnico della Solid Project mi ha aperto uno spiraglio di speranza. Sono sincera, mi sembrava quasi impossibile, ero diffidente: una cosa facile, veloce, economica al posto di scavi, cementi, betoniere, polvere, demolizioni…. E tante migliaia di euro.

I tecnici ed il muratore mi prendevano in giro, facevano i sorrisetti di sufficienza. Vedrai….

Ho provato. Contro tutto e tutti. Sudavo freddo.

Invece, … sorpresa! le crepe sono chiuse, la porta si apre e si chiude senza alcun problema.

Ho ancora la mia bella casa, non ho dovuto rinunciarci nemmeno per un giorno.

Ed un bel po’ di soldi risparmiati.

Adesso il sorrisetto lo faccio io”.

Con Solid Project siamo riusciti a consolidare l’edificio e chiudere le crepe in una maniera incredibile”.

Scrivici:

Informativa Privacy

Sede legale: Via dei Forni, 2/A – 37023 Grezzana (VR)

+39 045 2524213

info@solidproject.it

Il Team

Contattaci su Whatsapp, inviaci una foto del tuo problema.

Call Now Button